
Giancarlo Grano
Cari amici, cento anni fa nasceva a Potenza Emilio Colombo padre costituente, statista e politico di primo piano, ma anche uomo di fede profonda.
In questa occasione è doveroso far memoria soprattutto del suo convinto europeismo e del suo riformismo di impronta sociale, alimentati in tutta la sua feconda attività politica, dal suo costante riferimento alla Dottrina Sociale della Chiesa, e le cui radici ritroviamo nella sua formazione giovanile nell’Azione Cattolica.
Una preghiera per lui.
Latest Posts
Stati Uniti, Europa e Unione Sovietica: le sanzioni e gli echi della «guerra fredda»
Nel giorno in cui avrebbe compiuto 102 anni, riproponiamo una testimonianza di Emilio Colombo che sorprende per la sua straordinaria attualità.
Prematura scomparsa di David Sassoli
Con la prematura e improvvisa scomparsa di David Sassoli si spegne una luce intensa ai vertici delle istituzioni comunitarie. Professionista di...
Premio Letterario Basilicata, nella Cinquantesima edizione anche un premio dedicato a Emilio Colombo
Martedì 5 ottobre 2021 si è tenuta presso la sede del Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo” la riunione della giuria della sezione di Saggistica...