
Una carriera lunga una vita
Emilio Colombo
Emilio Colombo con occhi altrui
Testimonianze
Documenti e Audiovisivi
TecheMostra
Guarda il video di presentazione della mostra La prima fede e l’ultima inquietudine. Emilio Colombo a cento anni dalla nascita.
Centenario
Emilio Colombo
A cento anni dalla nascita di Emilio Colombo, il Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo” (sezione del Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo -CGIAM) organizza un evento commemorativo online. In questo spazio virtuale, in costante aggiornamento, saranno resi fruibili una serie di contenuti per conoscere la storia di uno dei maggiori protagonisti della prima Repubblica italiana.
Dalla formazione all’impegno nella Democrazia Cristiana, dalla Costituente agli incarichi di governo, dalla stagione delle riforme al processo d’integrazione economico-politica dell’unione europea. Tanti gli approfondimenti per ricordare la figura di Emilio Colombo, il politico con il cuore rivolto al Mezzogiorno, e lo sguardo aperto verso l’orizzonte dell’Europa.
Teaser
Guarda il video di presentazione dell’evento.
Memorie
In primo piano
Stati Uniti, Europa e Unione Sovietica: le sanzioni e gli echi della «guerra fredda»
Nel giorno in cui avrebbe compiuto 102 anni, riproponiamo una testimonianza di Emilio Colombo che sorprende per la sua straordinaria attualità.
Prematura scomparsa di David Sassoli
Con la prematura e improvvisa scomparsa di David Sassoli si spegne una luce intensa ai vertici delle istituzioni comunitarie. Professionista di...
Premio Letterario Basilicata, nella Cinquantesima edizione anche un premio dedicato a Emilio Colombo
Martedì 5 ottobre 2021 si è tenuta presso la sede del Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo” la riunione della giuria della sezione di Saggistica...