
Conferenza stampa della 49esima edizione del Premio Letterario Basilicata
Comunicato Premio Letterario Basilicata
Nell’anno del centenario della nascita di Emilio Colombo, assume particolare significato la sinergia creatasi tra il Centro Studi Internazionali Emilio Colombo e il Circolo culturale Silvio Spaventa Filippi che, ormai da qualche anno, ha istituito una sezione del Premio letterario Basilicata intitolata allo statista lucano (figura centrale nella tradizione del “Basilicata”) e dedicata a opere sulla storia dell’Europa in età contemporanea.
Il Premio Emilio Colombo, rientrante nella sezione Saggistica storica, si configura come occasione per rilanciare il tema europeista, centrale nella visione politica di Emilio Colombo unitamente a quello atlantista, entrambi cardini di una politica internazionale che ha caratterizzato l’azione dei governi del secondo Novecento e che ha permesso all’Italia di rafforzare il proprio ruolo nel mondo.
L’aver sostenuto (ormai da qualche anno) la presenza di un premio sulla storia europea intitolato a Emilio Colombo, inoltre, consolida il prestigio e la vocazione di uno dei massimi riconoscimenti culturali conferiti in terra lucana, il quale, andando oltre l’orizzonte storiografico locale e nazionale, contribuisce alla promozione di quei valori liberali e democratici che permettono al tempo presente di presidiare la capacità dei popoli di convivere con consapevolezza all’interno dello spazio euromediterraneo.
Latest Posts
Terremoto. Basilicata 1980-2020
Emilio Colombo. Memorie di un presidente (di A. Peralta e C. Cifarelli)
Il 18 settembre, al Teatro Stabile di Potenza, un evento-dibattito in occasione del Centenario della nascita di Emilio Colombo
Il 18 settembre a Potenza, alle ore 10:30 presso il Teatro “Francesco Stabile”, si terrà una tavola rotonda...
Conferenza stampa della 49esima edizione del Premio Letterario Basilicata
Nell’anno del centenario della nascita di Emilio Colombo, assume particolare significato la sinergia creatasi...